Come disegnare una stella

Come disegnare una stella – Crea una stella brillante

Le stelle, i corpi celesti che hanno affascinato l’uomo per secoli, sono un’incredibile dimostrazione della grandezza della natura. Queste sfere incandescenti di gas e plasma non sono solo responsabili delle luci scintillanti che adornano il cielo notturno, ma fungono anche da fari di speranza e ispirazione per molti. Dalle stelle enormi e luminose che illuminano l’intera galassia a quelle piccole e deboli che brillano appena, ogni stella ha una storia unica da raccontare. Che tu sia un astronomo o un osservatore occasionale, la maestosità delle stelle ti affascinerà e ti lascerà a bocca aperta per la vastità e la bellezza dell’universo. Quindi, prendi il tuo kit da disegno e inizia a seguire il nostro semplice tutorial passo-passo su come disegnare una stella! 

 

 

Impara a disegnare una stella passo dopo passo

Se stai per imparare a disegnare una stella, preparati a intraprendere un viaggio divertente e gratificante! Disegnare le stelle può sembrare scoraggiante all’inizio, ma con alcune semplici tecniche sarai in grado di creare bellissimi e intricati disegni. Per iniziare, comincia a disegnare un pentagono o una stella a cinque punte. Quindi, disegna una linea da un punto del pentagono al secondo punto opposto. Poi, ripeti questo passaggio per tutti i punti del pentagono. Infine, collega le linee per formare una stella. Una volta che avrai imparato questa tecnica di base, potrai sperimentare forme, dimensioni e stili diversi per creare stelle uniche e sorprendenti. Non aver paura di commettere errori e continua a esercitarti: presto disegnerai stelle come un professionista!

Il collage qui sotto mostra ogni passo compiuto per ottenere il risultato finale. Segui i passaggi e anche tu sarai in grado di disegnare una simpatica stella!

come fare una stella

 

Fase 1: Disegna la forma principale

Inizia il tuo disegno di stelle disegnando un grande triangolo centrale.

Disegno di stelle 01

 

Fase 2: Completa la forma a stella

Disegna un secondo triangolo più largo rivolto verso il basso e sovrapposto al primo. In questo modo otterrai la forma generale della stella a cui aspiri.

Disegno della stella 02

 

Fase 3: Iniziare a delineare il disegno della stella

Inizia a disegnare la stella utilizzando le linee di costruzione tracciate in precedenza nel primo passo, per aiutarti a delineare un punto superiore più curvo della stella.

Disegno della stella 03

 

Fase 4: Delinea i punti laterali

Sempre utilizzando le linee di costruzione disegnate in precedenza, delinea le due punte laterali della tua stella disegnata a mano.

Disegno della stella 04

 

Fase 5: Completa il contorno della stella

Completa il contorno delle punte della stella in basso e collega le stelle come se fossero una sola.

Disegno della stella 05

 

Fase 6: Disegna gli occhi sul tuo disegno di stelle

Poiché il tuo obiettivo è quello di disegnare un’adorabile stella, dovrai aggiungere un paio di grandi occhi ovali. Per farlo, disegna una singola forma ovale su ciascuna delle linee verticali del primo triangolo come linea guida.

Disegno stella 06

 

Fase 7: Aggiungi la bocca alla tua stella disegnata a mano

Tra i due occhi disegnati in precedenza, disegna una mezzaluna per rappresentare la bocca sorridente. Sotto ogni occhio, disegna una forma ovale orizzontale per rappresentare i segni di arrossamento della guancia.

Finisci questo passaggio disegnando due piccoli ovali, uno sopra l’altro e all’interno di ciascun occhio. Questo rappresenterà lo scintillio in ciascuno degli occhi.

Disegno stella 07

 

Fase 8: Disegna le stelle aggiuntive

Attorno alla stella principale, disegna cinque piccole stelle in posizioni casuali. Una volta completata questa operazione, inizia a cancellare le linee di sovrapposizione o di costruzione ancora visibili.

Star Drawing 08

 

Fase 9: Applicare la prima mano di colore

Seleziona un pennello fine e affilato e una tonalità chiara di vernice gialla e applica una mano di colore uniforme sul disegno della stella.

Disegno della stella 09

 

Passo 10: Colora gli occhi e la bocca

Usa lo stesso pennello di prima, passa alla vernice nera e colora gli occhi in modo uniforme. Continua a usare la vernice rosa chiaro e ricopri la bocca in modo uniforme.

Disegno di stelle 10

 

Fase 11: Aggiungi colore alle guance

In questo passaggio, ricopri in modo uniforme i punti delle guance arrossate utilizzando un pennello sottile e la vernice rosa chiaro. Continua a colorare la parte inferiore di ciascun occhio. Passa alla pittura bianca per l’ovale superiore di ciascun occhio.

Completa il passaggio utilizzando un pennello sottile e affilato e la vernice nera e delinea la bocca sul disegno della stella a cinque punte. 

Disegno della stella 11

 

Fase 12: Colora le stelle circostanti

Usa una tonalità chiara di vernice gialla e un pennello sottile e colora ciascuna delle cinque stelle circostanti.

Disegno di stelle 12

 

Fase 13: sfumare e mettere in risalto la stella

Inizia usando un pennello piccolo e morbido e la vernice arancione e applica un’ombreggiatura morbida sulla punta della stella destra e sulle due punte della stella in basso. Completa la transizione utilizzando un pennello da sfumatura per ammorbidire e diffondere gli strati di colore. Continua a usare la vernice bianca per aggiungere un’ombreggiatura morbida alla punta della stella superiore e alla punta della stella sinistra. Ripeti l’operazione utilizzando un pennello per sfumare e ammorbidire i riflessi.

come fare una stella a 5 punte

 

Fase 14: Aggiungi un’ombra a terra

In questo passaggio, applica un’ombreggiatura morbida sotto la stella utilizzando un pennello morbido e del colore blu. Passa a un pennello da sfumatura per sfumare e diffondere l’ombra del terreno.

disegno stella

 

Fase 15: Finalizza la tua stella a cinque punte

Scegli un pennello fine e affilato e della vernice nera e traccia in modo uniforme il contorno della stella. Una volta terminato, inizia a tracciare le linee di costruzione non necessarie con i colori corrispondenti. Passa a un pennello fine e affilato e alla vernice arancione e traccia i contorni delle altre stelle più piccole.

stella disegno

 

Congratulazioni per aver disegnato la tua stella personale! È una bella sensazione vedere i propri sforzi realizzarsi e creare qualcosa di bello. Disegnare una stella a cinque punte è un ottimo modo per dare sfogo alla tua creatività e mettere in pratica le tue abilità, e il tuo risultato è la prova che puoi ottenere grandi risultati con un po’ di pazienza e di pratica. Prenditi un momento per apprezzare la tua creatività e rifletti sul processo che ti ha portato a questo risultato. Cosa ti è piaciuto? Cosa hai trovato stimolante? Cosa vorresti migliorare? Usa questa esperienza per ispirarti a continuare a disegnare e a esplorare il tuo talento artistico. E chi lo sa? Forse la tua stella sarà la prima di tante incredibili opere d’arte!

 

 

Domande frequenti

 

Quali sono le tecniche per disegnare una stella simmetrica?

Una tecnica per disegnare una stella simmetrica consiste nel tracciare una linea verticale al centro del foglio. Poi, disegna una linea orizzontale che attraversi il centro della linea verticale. Successivamente, traccia due linee diagonali dall’alto e dal basso della linea verticale a sinistra e a destra della linea orizzontale. Questo creerà una forma a “X” sul foglio. Infine, disegna le linee che collegano i punti della “X” per creare la forma della stella. Se non sai come fare, segui il nostro tutorial su come disegnare una stella. Ti guideremo passo dopo passo per creare un disegno a stella mozzafiato!

 

Quali sono i modi per incorporare le stelle in un’opera d’arte più grande?

Le stelle possono essere inserite in opere d’arte più grandi in molti modi! Un modo è quello di utilizzarle come elemento di sfondo, creando un cielo stellato o un effetto galassia. Possono anche essere utilizzate come elemento decorativo, ad esempio in un bordo o in una cornice intorno a un’immagine centrale. Un’altra idea è quella di utilizzare le stelle per creare un punto focale, ad esempio disegnando una grande stella intricata al centro di un’opera. Le stelle possono anche essere utilizzate per rappresentare un tema, ad esempio in un’opera d’arte a tema spaziale. In generale, le possibilità sono infinite: il segreto è sperimentare e trovare un modo per far funzionare le stelle con la tua visione artistica più ampia.